Chi ci segue saprà che la filosofia che c’è alla base di CrossEat promuove una dieta variegata il più possibile, attingendo qua e la dai quattro maggiori stili alimentari: cucina vegana, vegetariana, mediterranea e paleo. Siamo contro gli estremismi e pensiamo che si possa tranquillamente mangiare un pollo arrosto a pranzo e un hamburger di quinoa a cena, senza cadere in contraddizione e, soprattutto, senza nuocere all’organismo. Eppure, un filo conduttore che tiene insieme piatti e visioni così diverse c’è: ingredienti sani, preferibilmente bio, ricette leggere, con un ridotto apporto di zuccheri e grassi, facili ma originali. E allora cari Crosseaters, se condividete il nostro pensiero, oggi vorremmo proporvi una ricetta vegana ma che farà gola a tutti: frittelle vegane a base di farina di ceci e verdure.
Potete preparare queste frittelle vegane come antipasto, per un aperitivo o come un secondo, accompagnandolo a un contorno di verdure e, magari, con una salsina a base di yogurt ed erbe. Ricetta presa da Vegolosi e resa ancora più fit con la sostituzione della farina integrale a quella 00.
Ingredienti per circa 10 frittelle:
150 ml di latte di soia
50 g di farina di frumento integrale
50 g di farina di ceci
1 zucchina grattugiata
2 carote grattugiate
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di curry
olio EVO q.b.
1 pizzico di sale
Preparazione:
- In una ciotola capiente mescolate le farine setacciate con il latte, aggiungete il sale, il curry e il bicarbonato.
- Aggiungete quindi le verdure grattugiate e mescolate con delicatezza incorporando bene gli elementi nel composto.
- In una padella antiaderente fate scaldare un cucchiaio d’olio di oliva, poi con un cucchiaio o un mestolo versate piccole quantità di composto nella padella e fate cuocere per circa 2 minuti per lato.
- Cuocete a fuoco moderato.
Ottima ricetta, la proverò!