Myocado, maionese all'avocado

Mayocado, maionese all’avocado, cremosa e gustosissima!

Buona da spalmare o per insaporire tutti i tuoi piatti!

Ragazzi, la ricetta di oggi è una sfiziosità unica! La Mayocado, ovvero maionese all’avocado, una cremina gustosissima che potrete utilizzare per farcire sandwich, panini e gallette o per insaporire verdure e patate lesse. A dirla tutta…è buonissima anche da mangiare a cucchiaiate, ma occhio a non esagerare! E’ pur sempre una maionese, e benchè sia più leggera della tradizionale, ricordatevi che è fatta con l’avocado, un frutto calorico e ricco di grassi (buoni!!).

 

 

La Mayocado colpisce per la cremosità tipica dell’avocado, che la rende liscia e vellutata al palato. Ovviamente, se non gradite il sapore dell’avocado, lasciate perdere, perchè è il gusto che prevale. Il retrogusto piccante, invece, è dato dalle spezie. Noi abbiamo usato pepepeperoncino curcuma, ma in generale potete usare quelle che avete in casa.

Non aspettatevi qualcosa di simile al guacamole, perchè la Mayocado ha una consistenza molto diversa, liscia e cremosa, e secondo noi ancora più gradevole della tipica salsa messicana. Provare per credere!

Infine, ringraziamo gli amici di Gnambox, che ci hanno ispirato per questa deliziosa ricetta. Abbiamo seguito la loro versione, con alcune varianti in base a quello che avevamo in casa. Ah…ancora una cosa! Sapete che è super facile e veloce? Niente a che vedere rispetto alla maionese tradizionale…la vostra Mayocado non impazzirà mai!!

 

 

Ingredienti

1 avocado maturo

50 ml di olio evo

il succo di 1 limone

1 cucchiaino di zucchero di canna (da omettere nella versione Paleo)

1/4 di cipolla bianca tritata finemente

peperoncino q.b.

pepe q.b.

1 pizzico di curcuma

Preparazione

Per preparare la Mayocado, unite tutti gli ingredienti e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

 

Alcuni suggerimenti

  • Noi non abbiamo usato sale, le spezie sono bastate a rendere la mayocado veramente saporita. Vi consigliamo di non utilizzarlo fino alla fine. Assaggiate e, se necessario, aggiungetelo in un secondo momento.
  • Alcuni ingredienti possono essere variati e sostituiti con quelli che avete in casa. Per esempio noi abbiamo utilizzato la curcuma al posto del coriandolo, il peperoncino al posto del tabasco, la cipolla al posto dell’erba cipollina e lo zucchero di canna al posto dello sciroppo d’acero.

 

 

 

Ricetta originale: http://gnambox.com/ricette/portate/antipasti/maionese-vegana-avocado/

Foto: CrossEat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *